06.71350276
info@solaiocompound.itVia Ardeatina 933
00178 RomaRichiedi Preventivo
gratuito e senza impegno
In un solaio ecosostenibile è fondamentale la necessità di contenere il bilancio energetico complessivo del fabbricato unita ad una sempre più forte sensibilizzazione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali; nel Solaio Compound® è rappresentata dai seguenti punti di forza:
Considerando un carico pro capite nazionale annuo di emissioni da consumi energetici pari a 10 T. di CO2, ne deriva che sarebbe sufficiente sostituire 900 mq. di solai tradizionali con altrettanti solai Compound® per recuperare tali emissioni (Joint Implementation).
Il mancato uso poi di solai tradizionali latero-cementizi, che mediamente sono costituiti da elementi (travetti e pignatte) prodotti con costi energetici complessivi del processo (trafilatura, essiccazione, cottura) pari a circa 90.000 K/cal per mq, contribuisce alla riduzione dei consumi energetici (Emission Trading).
Fra le azioni nazionali oltre all’aumento di efficienza del parco elettrico sono previste riduzioni dei consumi energetici nei settori industriali, abitativo, terziario e dei trasporti ed azioni specifiche che ottengano l’assorbimento dell’emissione di CO2 dalle foreste (vedi delibera CIPE n° 137/98 G.U. n. 33 del 10/02/99).
Tecnologia dolce
In definitiva questo nuovo metodo costruttivo può essere senza dubbio definito a Tecnologia Dolce in quanto consente di: ridurre i consumi energetici in fase di produzione e le sostanze inquinanti trattandosi di materia prima naturale e rinnovabile quale il legno; di ridurre i pesi e i volumi impiegati con evidenti risparmi in termini di logistica; di ridurre infine come già ampiamente esposto l’azione dissipativa per resistenza (viscosa) aumentando quella per scorrimento (isteretica).
Il lavoro di sviluppo e ricerca effettuato al fine di migliorare il comportamento del sistema Solaio Compound ha permesso di raggiungere quindi totalmente gli scopi prefissati:
L'interazione legno-cls, in questo caso infatti, si basa sulla scelta del grado di connessione
A differenza di altri materiali come l'acciaio che, sottoposto ad alte temperature perde velocemente la propria capacit
Utilizzo della tecnologia mista legno calcestruzzo di cui a brevetto "Solaio Compound
Copyright 2019 @ Coperlegno S.r.l. - P.IVA 05405121004 - Cap. Soc. 100.000€ i.v.