• 06.71350276
  • info@solaiocompound.it
  • Lun - Ven : 08:00 - 18:00
  • Area Riservata
  • Richiedi Preventivo
  • Area Riservata
  • Solaio Compound | solaio misto legno calcestruzzo antisismico
    • 06.71350276
      info@solaiocompound.it
    • Via Ardeatina 933
      00178 Roma
    • Richiedi Preventivo
      gratuito e senza impegno
    • Home
    • Il Solaio
      • Il Prodotto
      • Antisismico
      • Misto legno CLS
      • Travetti Lamellari Tralicciati
      • Elementi Interposti
      • Armature e getto cls
    • Caratteristiche
      • Comportamento al Sisma
      • Comportamento al Fuoco
      • Tecnologia Ecosostenibile
      • Dimore Storiche
    • Tecnico
      • Voci di Capitolato
      • Normative
      • Certificazioni
      • Area Riservata
    • Area Riservata
      • Compendio Tecnico
      • Software di Calcolo
      • Disegni in DWG
    • Media
      • Filmati
      • Foto
      • Pubblicazioni
      • Realizzazioni tipo
    • Contatti
      • Chi Siamo
      • Dove Siamo
      • Richiedi informazioni
      • Richiedi Preventivi
      • Iscriviti alla newsletter
    • Coperlegno®

    Tecnologia Ecosostenibile

    • Home
    • Caratteristiche
    • Tecnologia Ecosostenibile

    Ecosostenibilità

    In un solaio ecosostenibile è fondamentale la necessità di contenere il bilancio energetico complessivo del fabbricato unita ad una sempre più forte sensibilizzazione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali; nel Solaio Compound® è rappresentata dai seguenti punti di forza:

    • Dimezza i pesi propri e quindi limita le dimensioni delle strutture verticali consentendo sensibili risparmi sia in termini di quantità impiegate che in termini di tempi di esecuzione.
    • Riduce di circa un quinto gli ingombri volumetrici con notevoli vantaggi in termini di logistica ed in particolare in riferimento alla viabilità commerciale.
    • Facilita e velocizza le operazioni di posa in opera essendo un prodotto prefinito.
    • Utilizza legno certificato PEFC, in modo da promuovere una gestione forestale economicamente valida, ambientalmente appropriata e socialmente positiva. Il marchio PEFC poi fornisce una prova indipendente della gestione sostenibile delle foreste.
    • Immagazzina in 1 mc di legno utilizzato, grazie al processo della fotosintesi clorofilliana, circa 255 kg. di carbonio corrispondenti a 0,93 T. di CO2 equivalente. In sintesi 1 mq. di Solaio Compound® contribuisce per circa 3 Kg. di carbonio assorbiti, per cui il bilancio energetico complessivo del fabbricato si riduce sensibilmente attraverso l’uso di questa tecnologia.

    Considerando un carico pro capite nazionale annuo di emissioni da consumi energetici pari a 10 T. di CO2, ne deriva che sarebbe sufficiente sostituire 900 mq. di solai tradizionali con altrettanti solai Compound® per recuperare tali emissioni (Joint Implementation).

    Ecocostenibilità

    Il mancato uso poi di solai tradizionali latero-cementizi, che mediamente sono costituiti da elementi (travetti e pignatte) prodotti con costi energetici complessivi del processo (trafilatura, essiccazione, cottura) pari a circa 90.000 K/cal per mq, contribuisce alla riduzione dei consumi energetici (Emission Trading).

    Fra le azioni nazionali oltre all’aumento di efficienza del parco elettrico sono previste riduzioni dei consumi energetici nei settori industriali, abitativo, terziario e dei trasporti ed azioni specifiche che ottengano l’assorbimento dell’emissione di CO2 dalle foreste (vedi delibera CIPE n° 137/98 G.U. n. 33 del 10/02/99).

    Tecnologia dolce

    In definitiva questo nuovo metodo costruttivo può essere senza dubbio definito a Tecnologia Dolce in quanto consente di: ridurre i consumi energetici in fase di produzione e le sostanze inquinanti trattandosi di materia prima naturale e rinnovabile quale il legno; di ridurre i pesi e i volumi impiegati con evidenti risparmi in termini di logistica; di ridurre infine come già ampiamente esposto l’azione dissipativa per resistenza (viscosa) aumentando quella per scorrimento (isteretica).

    Il lavoro di sviluppo e ricerca effettuato al fine di migliorare il comportamento del sistema Solaio Compound ha permesso di raggiungere quindi totalmente gli scopi prefissati:

    • Ottimizzazione del sistema di connessione dal punto di vista statico in modo da risultare conforme con le prescrizioni dei più recenti documenti normativi.
    • Garanzia dei migliori standard qualitativi attraverso il confezionamento (inserimento del legante e del traliccio nel trave) del solaio realizzato integralmente in stabilimento e non più in cantiere.
    • Certezza dell’efficace ingranaggio fra il legno e calcestruzzo tramite i risalti (pioli) in legno all’interno della fresatura stessa.
    • Presenza della soletta in c.a. costituente il diaframma rigido necessario a garantire il collegamento con le strutture verticali e la rigidezza infinita del proprio piano.
    • Connessione fra legno e soletta in c.a. realizzata mediante un sistema costituito da malta a stabilità volumetrica, dall’ingranaggio tra i denti di legno e i corrispondenti denti di malta, da traliccio metallico.
    • Possibilità di utilizzare il sistema nella modellazione per impalcati rigidi.
    • Ottimizzazione delle prestazioni isolanti attraverso l'inerzia termica del getto di completamento.

     

    Ecosostenibilità

    In questa sezione

    Comportamento al Sisma

    L'interazione legno-cls, in questo caso infatti, si basa sulla scelta del grado di connessione

    Comportamento al Fuoco

    A differenza di altri materiali come l'acciaio che, sottoposto ad alte temperature perde velocemente la propria capacit

    Dimore Storiche

    Utilizzo della tecnologia mista legno calcestruzzo di cui a brevetto "Solaio Compound

    Approfondimenti

    • ::     Il Solaio
    • ::     Caratteristiche
    • ::     Tecnico
    • ::     Area Riservata
    • ::     Contatti
    Coperlegno S.r.l.

    Il Solaio Compound® è un prodotto brevettato e registrato dalla Coperlegno® S.r.l.

    L'Azienda

    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Preventivi
    • Area Riservata
    • Contatti
    • Foto
    • Video
    • Privacy

    Ultime Foto

    Solai di Copertura
    Struttura in muratura artificiale armata
    Iscriviti alla Newsletter
    Misto legno CLS
    Certificazioni
    Pubblicazioni
    Solaio di interpiano
    Copertura di edificio scolastico

    Newsletter

    Iscriviti

    Copyright 2019 @ Coperlegno S.r.l. - P.IVA 05405121004 - Cap. Soc. 100.000€ i.v.

    Solaio Compound Lamellare Tralicciato Antisismico
    • Home
    • Il Solaio
      • Il Prodotto
      • Antisismico
      • Misto legno CLS
      • Travetti Lamellari Tralicciati
      • Elementi Interposti
      • Armature e getto cls
    • Caratteristiche
      • Comportamento al Sisma
      • Comportamento al Fuoco
      • Tecnologia Ecosostenibile
      • Dimore Storiche
    • Tecnico
      • Voci di Capitolato
      • Normative
      • Certificazioni
      • Area Riservata
    • Area Riservata
      • Compendio Tecnico
      • Software di Calcolo
      • Disegni in DWG
    • Media
      • Filmati
      • Foto
      • Pubblicazioni
    • Contatti
      • Chi Siamo
      • Dove Siamo
      • Richiedi informazioni
      • Richiedi Preventivi
      • Iscriviti alla Newsletter
    • RICHIEDI PREVENTIVO
    • Coperlegno®
      • Tetti in legno
      • Strutture Lamellari
      • Case prefabbricate
      • Bungalows
      • Vai al sito