06.71350276
info@solaiocompound.itVia Ardeatina 933
00178 RomaRichiedi Preventivo
gratuito e senza impegno
Il progetto di un edificio in zona sismica pone in rilievo, per il solaio, due tipi di resistenza:
Per la resistenza alle azioni orizzontali interviene la primaria necessità della “rigidezza nel proprio piano”; intendendosi, con questo, che esso deve possedere una capacità di sostenere sforzi secondo direzioni ortogonali e di subire, nel contempo, deformazioni molto piccole nello stesso.
![]() | ![]() |
Con il Solaio Compound® si realizzano solai antisismici sia per la ristrutturazione che per la costruzione di nuove abitazioni quali solai di calpestio e di copertura, in grado di resistere alle azioni dinamiche provocate da sismi, grazie al combinato delle dissipazioni per attrito e di quelle per isteresi.
Il Solaio Compound® può essere utilizzato sia per costruire solai di calpestio che tetti piani e/o a falde nel rispetto delle normative di cui al D.M. 14 Gennaio 2008 e quindi il progettista ha la certezza di utilizzare un prodotto certificato all'origine come conforme alle richieste prestazionali di quest'ultime.
![]() | ![]() |
Il Solaio Compound® è verificato per la sismica attraverso prove dinamiche effettuate presso i laboratori dell'ENEA e dell'Università di Trento.
![]() | ![]() |
L'inserimento e l'ancoraggio del traliccio metallico bausta nel travetto lamellare
Basa la propria filosofia sulla sinergia tra il legno lamellare ed il calcestruzzo che per le loro peculiari ...
Esistono numerose tipologie di solai che vengono utilizzate in funzione di caratteristiche specifiche e richieste ...
Nel sistema del Solaio Compound
La Soletta Collaborante completa ed omogeneizza il solaio creando una sorta di piastra bidirezionale.
Copyright 2019 @ Coperlegno S.r.l. - P.IVA 05405121004 - Cap. Soc. 100.000€ i.v.